Tenuta Villanova
Fondata nel 1499, la Tenuta Villanova è oggi la realtà vitivinicola più longeva del Friuli Venezia Giulia. Tra gli ospiti illustri che l’hanno visitata, si annovera perfino Pasteur.
La proprietà si estende per circa 200 ettari, dalle alte rive dell’Isonzo fino ai rilievi del Collio, producendo eccellenze sia nel settore enologico che nella distillazione.
Ubicata in una porzione di terra di rara bellezza, temprata dai venti alpini e dalle brezze adriatiche, questa location dal sapore rustico gode del microclima naturale che dà origine a vini pieni, vellutati e tipici, tutti da degustare. A pochi passi dalla cantina, è ubicata una piccola distilleria storica artigianale, mentre il fienile del ‘600, finemente ristrutturato, il grande giardino curato e l’immenso vigneto sono una cornice fantastica per banchetti di nozze, feste, convegni e meeting.

Spazi a disposizione
Giardino
Vigneto
Fienile
Porticato
Bagni
Nel fienile sono presenti 2 bagni al piano terra
Parcheggi
Nella struttura sono presenti alcuni parcheggi privati per un totale di circa 20 auto.
Cucina
Non c’è cucina interna, dunque in questa location è necessario avere a disposizione un servizio catering.
Camere
Non è possibile soggiornare in struttura.

Lati positivi della venue
- Possibilità di celebrare la cerimonia civile in loco
- Giardino ben curato
- Ampi spazi
- Scontistica sui vini della Tenuta
Lati negativi della venue
- Necessità di illuminazione decorativa
- Non adatto a numeriche troppo ampie
- Impossibilità di pernottamento

Cerimonia
Piano A: Vigneto, Fienile, Porticato
Piano B: Porticato, Fienile, Sala delle botti
Aperitivo
Piano A: Fienile, Porticato, Giardino
Piano B: Fienile, Porticato
Placè
Piano A: Fienile, Porticato
Piano B: Fienile
Torta
Piano A: Giardino, Vigneto, Porticato, Fienile
Piano B: Fienile
Party
Piano A: Fienile
Piano B: Fienile

COSTI 2023
Sabato €2500,00
Tutti gli altri giorni: €2000,00