Logo ufficiale Le Petit O Weddings, wedding planner in Italia specializzata in matrimoni sartoriali e di lusso per coppie italiane e internazionali.

Oltre il wedding planning, matrimoni su misura

Dal 2017, Le Petit O Weddings firma matrimoni in Italia per coppie internazionali ed italiane che cercano un’esperienza raffinata e senza format predefiniti.

Ci occupiamo di estetica, logistica e ospitalità con la stessa attenzione ai dettagli, creando eventi che parlano di voi e restano impressi nella memoria di chi li vive.

Siamo basati in Friuli Venezia Giulia, ma operiamo in tutta Italia.

 

Team di Le Petit O Weddings durante l’allestimento di un matrimonio elegante all’aperto in Italia, con lampadari di cristallo e tavola apparecchiata

Il nostro metodo

Ogni matrimonio che firmiamo segue un percorso preciso, studiato per trasformare la vostra visione in un evento fluido, elegante e indimenticabile. Il nostro metodo in quattro step combina creatività e rigore organizzativo, assicurando coerenza estetica, controllo dei dettagli e serenità assoluta nel giorno delle nozze.

Scorri per saperne di più.

Scopri tutti gli step

1. Ascolto e Visione

La vostra storia guida ogni scelta.

Dedicare tempo all’ascolto è il punto di partenza di ogni nostro progetto. Vogliamo conoscere chi siete, ciò che vi emoziona e l’atmosfera che immaginate per il vostro giorno speciale. Da questo incontro nasce una visione condivisa: un filo conduttore che unisce estetica, logistica e il racconto autentico della vostra storia d’amore.

Scopri tutti gli step

2. Progetto sartoriale

Design coerente, estetica misurata.

Trasformiamo la vostra visione in un progetto concreto che prende vita. Dal concept iniziale fino alla realizzazione, ogni dettaglio viene progettato con precisione sartoriale: palette colori, layout, scenografie e decorazioni pensate per armonizzarsi con location, stagione e budget. L’immagine che vedete racconta esattamente questo: il passaggio dalla visione alla realtà, senza compromessi sullo stile.

Scopri tutti gli step

3. Selezione fornitori

Selezione accurata e controllo qualità.

Affidarsi a professionisti scelti con cura e su misura fa la differenza. Grazie alle informazioni condivise insieme, selezioniamo i fornitori più adatti al vostro stile, alle vostre esigenze, alla vostra personalità e al budget concordato. Manteniamo il controllo della qualità in ogni fase, coordinando ogni dettaglio per garantire coerenza, affidabilità e la massima armonia durante tutto il percorso.

Scopri tutti gli step

4. Regia discreta

Voi vivete, noi rendiamo tutto fluido.

Il giorno delle nozze, il nostro team orchestra ogni momento con discrezione. Dalla preparazione all’ultimo ballo, ci assicuriamo che ogni dettaglio sia perfetto, mentre voi vi godete la giornata.

Scopri tutti gli step
5
/
6

Il nostro Atelier

C’è un luogo che non si vede, ma dove tutto comincia.
Lo chiamiamo Atelier, ed è il nostro laboratorio segreto: non un salone da visitare, ma uno spazio creativo digitale dove idee, colori e texture si incontrano per dare forma alla vostra visione di nozze.

Qui, ogni membro del team — professioniste multilingue con esperienza in eventi, comunicazione, conciergerie e grafica nuziale — porta la propria competenza e sensibilità. C’è chi immagina la palette perfetta, chi traduce un’ispirazione in rendering fotorealistici, chi orchestra la logistica dietro le quinte e chi pensa ai dettagli che faranno sorridere i vostri ospiti.

Accanto allo studio digitale, custodiamo anche un piccolo magazzino di allestimenti e complementi: un archivio prezioso che ci permette di personalizzare e rifinire il lavoro di flower designer, lighting designer e altri professionisti, assicurando che tutto parli lo stesso linguaggio visivo.

Nel nostro Atelier, l’estetica non è mai fine a sé stessa: ogni scelta nasce dall’ascolto, trova il suo equilibrio nella funzionalità e si veste di una cura sartoriale. Così, quando il grande giorno arriva, voi vivete ogni momento, e noi ci assicuriamo che scorra esattamente come l’avete sognato.

Nota: l’Atelier lavora esclusivamente su appuntamento, per offrirvi dedizione totale e tempi di creazione protetti.

Alessandra, Founder e Direzione Creativa

Dopo una doppia laurea in Relazioni Pubbliche e Brand Management, e un background solido nella comunicazione e nel marketing, ho scelto di dedicare la mia esperienza e sensibilità creativa all’arte del wedding planning.

Sono una wedding planner che unisce creatività e strategia: progetto matrimoni sartoriali, ne curo la regia e coordino ogni fase con precisione manageriale. Dall’ideazione alla scelta dei fornitori, dal più piccolo dettaglio decorativo alla logistica complessa, tutto è studiato per garantire armonia, coerenza estetica e impeccabile organizzazione.

Amo i dettagli discreti ma capaci di sorprendere, l’eleganza, la bellezza misurata e il piacere di vedere un piano prendere vita alla perfezione, lasciandovi liberi di vivere il vostro giorno senza pensieri.

Alessandra, wedding planner in Italia, combina creatività e precisione nella progettazione di matrimoni su misura

FAQ

Domande frequenti sul nostro team

Chi è Alessandra e qual è il suo ruolo in Le Petit O Weddings?

Alessandra è la fondatrice e wedding manager di Le Petit O Weddings. Con una doppia laurea in Relazioni Pubbliche e Brand Management e un background nella comunicazione e nel marketing, unisce pianificazione strategica e sensibilità creativa per progettare matrimoni sartoriali in Italia. È la mente dietro ogni progetto: anche quando non è presente fisicamente all’evento, la direzione creativa e le linee guida sono sempre curate personalmente da lei.

Dove ha sede il vostro team e dove operate?

Il nostro atelier ha sede in Friuli Venezia Giulia, ma operiamo in tutta Italia, dalle Dolomiti al Lago di Como, fino alle colline toscane e alla Costiera Amalfitana. Svolgiamo una costante ricerca di location, fornitori e partner locali in ogni regione per garantire la qualità più alta e un team sempre pronto a gestire con efficienza e creatività anche matrimoni in trasferta.

Seguite più matrimoni nello stesso giorno?

La nostra filosofia privilegia un solo evento al giorno, così da garantire la massima attenzione e qualità. In caso di matrimoni in doppia data, li gestiamo solo se siamo in grado di garantire la qualità che contraddistingue tutti i nostri lavori: in tal caso, l'evento viene affidato ad un referente chiaro sin dall'inizio, che ne seguirà tutte le fasi. La presenza di Alessandra all’evento viene valutata in base a diversi parametri interni, ma la sua firma creativa è sempre parte integrante di ciascun progetto.

Quante persone del team saranno presenti al matrimonio?

Garantiamo sempre almeno due membri del team per ogni evento. Per matrimoni con oltre 100 ospiti, è necessario un team più numeroso per assicurare coordinamento, regia e gestione impeccabili.

Qual è l’esperienza del team nell’organizzazione di matrimoni in Italia e per coppie straniere?

Dal 2018 collaboriamo con coppie italiane e internazionali, organizzando matrimoni in Friuli Venezia Giulia, Veneto e in altre destinazioni di prestigio in Italia e all'estero. La nostra esperienza nei destination wedding ci consente di gestire logistica complessa, fornitori multilingue e ospitalità per ospiti provenienti da tutto il mondo.

In che modo il team lavora insieme durante la pianificazione di un matrimonio?

Operiamo come un atelier digitale: ogni progetto è seguito in modo coordinato, con ruoli chiari e comunicazione costante gestita dal referente della giornata. Dalla definizione della visione alla regia discreta dell’evento, lavoriamo come un’unica squadra dietro le quinte, assicurando coerenza estetica, puntualità e fluidità.

Quali lingue parla il vostro team?

Italiano e inglese sono le nostre lingue principali, con supporto disponibile anche in tedesco. Questo ci permette di comunicare senza barriere con coppie e fornitori internazionali.

Possiamo incontrare Alessandra prima di confermare il servizio?

Certamente. Offriamo call conoscitive o incontri di persona (quando possibile) per comprendere la vostra visione, illustrarvi il nostro metodo e individuare insieme il percorso più adatto.

Come si prenotano i servizi di Le Petit O Weddings?

Il processo di prenotazione è semplice e trasparente. Dopo un incontro conoscitivo, vi inviamo una proposta su misura basata sulle vostre esigenze e visione. Una volta confermata la volontà di procedere, si stipula un contratto ufficiale che definisce tutti i dettagli del servizio.
Alla firma del contratto viene richiesto un acconto del 30% della fee: solo in quel momento la data e il servizio si considerano effettivamente bloccati nel nostro calendario.

Quali tipologie di matrimoni organizzate?

Ci occupiamo di matrimoni intimi ed esclusivi così come di grandi eventi con ospiti internazionali. Lavoriamo sia con coppie italiane che straniere, specializzandoci in destination wedding in Italia in location come castelli, ville storiche, vigneti e giardini privati.
Siamo inoltre orgogliosi di organizzare matrimoni inclusivi e same sex, perché crediamo che ogni storia d’amore meriti di essere celebrata con cura, eleganza e autenticità. La nostra priorità è garantire sempre un equilibrio tra estetica, logistica e ospitalità, indipendentemente dalle dimensioni, dal budget o dal tipo di coppia.

Perché investire in un wedding planner professionista?

Affidarsi a un wedding planner significa risparmiare tempo, energie e imprevisti. Vi guidiamo nella scelta dei fornitori, ottimizziamo il budget, creiamo un design coerente e ci occupiamo della regia del giorno dell’evento. Con noi potete concentrarvi su ciò che conta davvero: vivere le emozioni del vostro matrimonio, senza preoccupazioni. Un matrimonio, infatti, è un evento vivo, e possono sempre verificarsi piccoli imprevisti. Il nostro ruolo è proprio quello di anticiparli, gestirli e risolverli senza che voi o i vostri ospiti ve ne accorgiate. Grazie a una pianificazione accurata, a un team esperto e a fornitori di fiducia, garantiamo che tutto scorra in modo armonioso. Anche in caso di cambiamenti last minute, siamo pronti a trovare la soluzione migliore per preservare la qualità e la serenità del vostro giorno speciale.

Quanto costa un wedding planner in Italia e come viene calcolato il vostro compenso?

Non esiste un prezzo unico per un matrimonio, perché ogni evento è diverso per complessità, location, numero di ospiti e servizi richiesti. Il nostro compenso è una fee di progettazione e coordinamento calcolata in base al percorso scelto (Atelier, Prêt-à-Marier, Sur-Mesure o Haute Mariage) e commisurata alla portata dell’evento.
La trasparenza è fondamentale: lavoriamo sempre per ottimizzare il budget a vostro favore, consigliando solo professionisti che rispettino standard elevati di qualità e affidabilità.